LIFE PLANNING IN TOUR
Per la prima volta nelle Marche i workshop "Life Planning" diventano itineranti.
4 date, 4 eventi, 4 sedi, 4 worshop pensati per la tua formazione, orientamento e sviluppo personale.
INTRODUZIONE ESPERIENZIALE
Le parole chiave dell’orientamento secondo i nostri corsisti: Fiducia, Percezione di dove sono ora, Guida, Meta, Empatia, Direzione, Scrittura, Comunicare, Come domandare, Luogo e Tempo, Ascolto, Cammino, Relazione d’aiuto, Autoappoggio, Consapevolezza, Formazione, Obiettivo, Sensazione, Bussola, Realizzazione del Sè, Riflessione, Cambiamento, Conoscersi, Percorso continuo, Rispecchiamento, Ambiti di vita, Ricostruzione esperienze personali e professionali, Ben-essere, Uso dei linguaggi, Bilancio competenze, Strada, Motivazione, Gestione delle Emozioni, Accoglienza, Metodo, Apertura, Attitudini, Valori, Capacità, Ricerca, Efficacia, Autostima, Scoperta, Incontro, Contatto.
HANNO DETTO IN AULA
I nostri corsisti in aula dicono che ….. l’Orientamento è ….
Un processo formativo e relazionale volto a promuovere la consapevolezza delle capacità, attitudini, valori del Soggetto nella realizzazione del Se’ rendendolo autonomo nei continui cambiamenti della vita
L’arte di guidare lapersona in un percorso di crescita condiviso e finalizzato a ri-scoprire le proprie capacità e competenze attraverso processi comunicativi basati su linguaggi comuni. E’ il mezzo per raggiungere la meta
Ascoltare profondamente l’altro mettendolo nella libertà di poter esprimere le proprie emozioni senza giudicarle affinchè possa rendersi consapevole delle proprie potenzialità sia per compiere scelte sia per accettare il tempo e lo spazio che vive nel qui-ed-ora
OBIETTIVI DEI WORKSHOP DI FORMAZIONE PERSONALE ED ORIENTAMENTO
L'obiettivo è quello di aiutare la persona a progettare e a progettarsi, a compiere scelte consapevoli in relazione alla notevole complessità nella quale vive, evitando i rischi dell’abitudine e della ripetitività, della passività e della rassegnazione, per stimolare l'individuo verso precisi obiettivi di maturazione.
L'orientamento va incontro al bisogno di avere ideali verso cui tendere al fine di dare direzione e concretezza al desiderio di autorealizzazione, e la modalità gestaltica sembra essere la forma adeguata per stimolare processi, nei quali l'individuo possa esplorare se stesso, il proprio ambiente, le proprie aspirazioni, desideri e risorse sui quali forse non si era soffermato a riflettere, ma che sono fondamentali per definire una propria identità.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
23 Gennaio 2016, ASCOLI PICENO, Condotto da Marialaura Ciabattoni (Counselor, Orientatore, Pedagogista)
27 Febbraio 2016, SAN BENEDETTO DEL TRONTO, Condotto da Marina Mariniello (Counselor Professionista, Career counselor, Formatore)
12 Marzo 2016, CIVITANOVA MARCHE, Condotto da Alessia Maracci (Counselor Supervisore/Formatore, career counselor, Team Builder)
9 Aprile 2016, ANCONA, Condotto da Fabiana Solustri (Psicologa, counselor, Psicoterapeuta in formazione, Orientatore, Formatore)
NOTE
La partecipazione ad un workshop non preclude la possibilità di partecipare ai successivi dato che i conduttori, gli strumenti utilizzati e i laboratori operativi proposti saranno differenti
RICONOSCIMENTI
Si rilascia attestato di partecipazione, I workshop sono accreditati all’ICEF, Crediti CNCP su richiesta
Citta´:
Prezzo: